![]() |
Giuseppe Conte e il presidente cinese Xi Jinping |
I migliori angeli
In questi anni ho menzionato diverse volte il libro di Steven Pinker "The Better Angels of Our Nature" (in Italia edito da Modadori col titolo" Il declino della violenza"). Quelle ottocento pagine di analisi e di statistiche hanno influenzato profondamente il mio modo di interpretare la cronaca politica ed economica e mi hanno aiutato a riordinare le vicende storiche secondo una scala di valori di utilità sociale e di evoluzione benefica piuttosto che di adesione a principi, spesso mutevoli e irrazionali. Il tratto di Matteo Salvini più lontano da me è il suo continuo riferimento ai simboli cristiani ostentandoli come se avessero la forza di talismani (il rosario, il crocifisso ...) ignorando contemporaneamente i valori umani di pace e fratellanza di cui la Chiesa Cattolica è oggi portatrice nel mondo. Il suo continuo evocare i fattori divisivi dell'immigrazione e delle culture diverse dalla nostra invece di concentrarsi sulla lotta al crimine e ai fenomeni che lo favoriscono, che sono indipendenti dell'etnia a cui appartiene il delinquente.
Odiosi.
Le manifestazioni esteriori dell'intransigenza di Salvini sono odiose, non trovo una definizione migliore del suo comportamento. Come odiosa è l'"orda barbarica" che fa il tifo per lui. Ch'è la stessa che seguiva, un secolo fa, i fascisti della prima ora. La stessa orda barbarica degli irriducibili della resistenza che si rifiutavano di deporre le armi anche se il fascismo era ormai sconfitto, che si macchiò di crimini efferati contro sacerdoti e presunti nemici del popolo. Orda barbarica che si rifiutava di consegnare le armi e diede un gran da fare a Palmiro Togliatti, fautore della pacificazione nazionale, Ministro della Giustizia nei Governi Parri e De Gasperi dal 1945 al 1947. Poi la pazienza di Togliatti e la lungimiranza di De Gasperi ebbero la meglio e quei barbari si calmarono, diventando la base (disarmata) del Partito Comunista Italiano e la forza di Governo virtuosa delle regioni rosse dell'Italia centrale.
L'economia del fare.
![]() |
La manifestazione a Torino in favore della TAV Torino Lione |
Il voto del 7 Agosto: si definitivo alla Torino Lione.
Quante volte è stato invocato il primato del Parlamento? Ebbene, il 7 Agosto 2019, il Parlamento ha stabilito il si definitivo all'alta velocità Torino Lione (col parere favorevole del Presidente del Consiglio), nonostante il voto contrario dei 5 Stelle. I 5 Stelle erano consapevoli però che quella volontà del parlamento non poteva essere contrastata perché corrispondente alla volontà della maggioranza del Paese. Hanno votato contro per accontentare i più esagitati, consapevoli di essere sconfitti in partenza. Secondo me è stato un atto di civiltà e di maturità politica.
![]() |
Le centrali nucleari operative in Francia producono il 70% del fabbisogno. |
Ispirati da Adriano Olivetti.
La speranza è che, col tempo e con l'aiuto dell'alleato di Governo, riesca a prevalere nel Movimento 5 Stelle la scuola del compromesso fra Comunità e Sviluppo che fu la scuola di Adriano Olivetti. Va in questa direzione il salvataggio dell'Ilva e dell'Alitalia come il faticoso processo decisionale sulla TAV. Va in questa direzione la condanna di Autostrade per l'Italia per l'incuria dimostrata nella gestione, che ha provocato il crollo del ponte Morandi di Genova, come va in questa direzione il cantiere per la sua tempestiva ricostruzione. Ma anche il Reddito di Cittadinanza e il superamento della legge Fornero vanno in questa direzione. Vanno in questa direzione l'accordo commerciale con la Cina e il buon rapporto con la Russia. Insomma, chi dipinge il Movimento 5 Stelle come il peggiore dei mali commette un grave errore o è in mala fede. Anche perché i governi del ventennio Prodi, Berlusconi non hanno proprio brillato. Con un epilogo disastroso ad opera di Mario Monti. Un po' di luce s'è fatta grazie ai mille giorni di Matteo Renzi che però, un po' per scarsa diplomazia da parte sua, un po' per l'ostilità del corpo molle del PD, oggi finisce per giocare nel ruolo di battitore libero.
Il governo che verrà dopo la crisi di Agosto.
Mi auguro sinceramente che Giuseppe Conte dia una seconda possibilità a Matteo Salvini e che la crisi di Agosto 2019 venga ricordata come quella dove gli apprendisti della politica hanno imparato la lezione. Che si faccia un rimpasto per riconsolidare il compromesso, che si voti il taglio del numero dei parlamentari. L'Italia che lavora non ha bisogno di un Salvini fascista che ostenta il rosario a mo' di talismano ma di uno strenuo difensore dell'efficienza e della produttività. Vanno bene i buoni rapporti con la Russia di Putin e con la Cina di Xi Jinping perché i nostri alleati atlantici capiscano che siamo disponibili ad essere leali ma non servi sciocchi. Dobbiamo lavorare per la concordia fra i cittadini (ovviamente prima gli italiani perché siamo in Italia), aperti all'apporto dei migranti bravi e volonterosi ma assolutamente chiusi a chi ci vorrebbe tolleranti con culture lesive della dignità delle donne, dei minori e crudele con gli animali.
![]() |
Luigi Di Maio e fidanzata in pizzeria |
18.08.2019 Daniele Leoni
Medical Grade Titanium Earrings | Titsanium Art & Crafts
RispondiEliminaThe Titsanium Art & Crafts is an international brand specialized titanium nitride coating service near me in does titanium set off metal detectors the titanium hair trimmer as seen on tv production of surgical, percussion, and mechanical earrings. In addition to titanium exhaust wrap the titanium phone case Titsanium,